
Apertura sede secondo sabato del mese.
Informiamo che la sede di Carreum Potentia – ODV...


Socio Onorario di Carreum Potentia: Antonio Mignozzetti
Consegnata oggi, 13 marzo 2021, la prima tessera di...




Armando (Bruno) Brunetti 4 febbraio 2015 – 4 febbraio 2021
Il 4 febbraio è stato il sesto anniversario della...












Eventi nell’Astigiano in Ottobre.
Ci permettiamo di segnalarvi, due interessanti eventi culturali che hanno come...




Firenze Uffizi: Una gita fuori porta.
A Firenze nel celebre museo degli Uffizi poche sale...




COMUNITÀ EBRAICA DI TORINO: GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020
DOMENICA 6 SETTEMBREPercorsi ebraici – Percorsi all’apertoIL PRATO DEGLI...






Annullamento visite guidate gratuite del programma “Monumenti Aperti”
A causa del perdurare della pandemia causata dal virus...


Donazione all’Asl To5
La nostra Organizzazione di volontariato Carreum Potentia, ha fatto...


Santa Maria della Scala – Cappella della Madonna delle Grazie
Oggi, 29 marzo 2020 nel pieno della sofferenza e...






Sospensione Monumenti Aperti per Covid-2019
In ottemperanza alle disposizioni emanate dal Ministero della salute,...


I confini della città
La limitata disponibilità di documentazione circa le emergenze archeologiche...






Comunicazione-Apparati Radio
Richiesta ai visitatori del giorno della memoria 2020 del...






Chieri da Conoscere. Un corso in 15 lezioni per conoscere la storia di Chieri.
Il 13 febbraio prossimo partirà il XIV appuntamento per...


Giornata della memoria
Domenica 26 Gennaio 2020i volontari di Carreum Potentiain occasione...


Zibaldone Chierese 1 Fatti luoghi e personaggi.
Siamo lieti di annunciare che è uscita la ristampa...




L’associazione G. Avezzana si fonde in Carreum Potentia
Il progetto è nato dall’ aver osservato che Carreum...








NEWSLETTER N° 3 – 2019
Prosegue la pubblicazione della Newsletter di Carreum Potentia con...


Itinerario cittadino: la Chieri del tessile.
E’ stato organizzato dai nostri volontari un percorso cittadino...


10 Novembre: Monumenti Aperti.
I nostri volontari condurranno visite guidate gratuite ai seguenti...




Città di Carta
Riparte il programma dell’Archivio Storico della Biblioteca Civica comunale....


Giornata europea della cultura ebraica.
Domenica 15 Settembre 2019 alcuni dei nostri soci condurranno...


Visita Culturale a Pavia
Si avvicina il 22 settembre, il giorno dell’escursione organizzata da...




8 Settembre 2019 -Monumenti Aperti.
Domenica 8 Settembre 2019 i nostri volontari condurranno visite...


Santuario della Madonna della Fontana
L’autore del libro, Antonio Mignozzetti condurrà una speciale visita...


NEWSLETTER N° 2 – 2019
Prosegue la pubblicazione della Newsletter di Carreum Potentia con...


Il soffitto ligneo di Giovanardo Bertone
A metà dello scorso marzo è stato presentato il...




È disponibile la nuova Carreum Card.
Il nuovo calendario degli eventi del secondo semestre 2019...


Monumenti Aperti 19 maggio 2019
Il programma Monumenti Aperti, previsto per domenica 19 maggio...




Il volume – La Chiesa del Castello – va alla Fiera del libro
La casa editrice EDITO – Il Tipografo è ospite...








Itinerario con un gruppo di visitatori della Biblioteca Don Alberione
Fare un passo indietro nella Storia e conoscere cos’è...




Visita a San Giorgio e San Michele
Questa mattina domenica 28 Aprile sono state guidate 38...




Monumenti Aperti- San Giorgio
Prendete il cocuzzolo della collina più alta di Chieri,...








14 Aprile 2019 – Monumenti Aperti
Il programma annuale di Carreum Potentia, teso ad aprire...




Monumenti Aperti 10 marzo 2019
Domenica 10 marzo saranno aperti i seguenti monumenti con...














Sui passi di Giotto per una storia del Trecento
Signori, Mercanti, Banchieri e Artisti Lunedì 21 Gennaio,...




presentazione del libro I messaggi del Moncalvo.
Martedì 18 p.v. in sala Comollo nel complesso di...


I messaggi del Moncalvo. Come guardare, interpretare, capire l’arte di Guglielmo Caccia nel Chierese del ‘600.
È il titolo del nuovo libro di Guido Vanetti...


L’inattesa scoperta di una chiesa paleocristiana
Nell’isolato oltre la Dora, dove sorgeva una centrale elettrica...


Campana di San Giorgio
Inaugurazione del restauro della campana più antica del piemonte: L’evento...




Il ritorno del coro ligneo nella chiesa collegiata di di Chieri: una festa per la comunità
Sabato 20 ottobre 2018 dalle 16 alle 18,15 si...






La chiesa del castello. Nuovi studi su San Giorgio di Chieri
È finalmente disponibile il libro curato da Alberto Marchesin...


Quattro chiacchere in biblioteca
Riparte “Quattro chiacchiere in biblioteca”, la serie di incontri...










Carreum Potentia compie 20 anni e li festeggia a Varallo Sesia
Le iscrizioni sono aperteIn occasione del Ventennale dell’associazione di...




Una vita fra scuola e arte. Addio Margherita Ronco
Tutti i volontari dell’Associazione Carreum Potentia sono dispiaciuti nell’apprendere...


Organalia 2018 a Moncalvo. Concerto di musiche per organo nella chiesa di San Francesco.
Ultimo concerto di Organalia 2018 in tour A MONCALVO,...


1568 – 2018. 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga.
Apertura straordinaria della cappella di Palazzo Tana intitolata al...


Di Freisa in Freisa-Monumenti Aperti
Questa domenica il nostro consueto appuntamento di Monumenti Aperti s’inserisce...


24 maggio: consegna degli attestati di partecipazione al corso Chieri da Conoscere.
Si è concluso giovedì scorso il corso di Storia...


Corso Chieri da Conoscere
20 Maggio 2018 Itinerario guidato gratuito “La Chieri del Tessile”...


Palazzi e case medievali di Chieri
È disponibile il libretto, l’agile guida destinata a tutti...


Moncalvo: video, date e apertura dei luoghi.
Manca una settimana alla Mostra Itinerante sul “Moncalvo” e...




13 maggio 2018 Monumenti Aperti
Carreum Potentia offre visite guidate gratuite ai siti: palazzo Buschettichiesa...




“Guglielmo Caccia detto il Moncalvo e i tesori della Città”
Il Punto di Informazione Turistica cittadino, situato in via Palazzo...


450° anniversario della nascita del Moncalvo: l’evento si avvicina.
Nel quadro della ricorrenza del 450° anniversario della nascita...


——————–CARLO MAGNO VA ALLA GUERRA————————
Cavalieri e amor cortese nei castelli tra Italia e...


1568 – 2018, 450 anni dalla nascita del Moncalvo
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2018: Mostra Itinerante...


CHIERI DA CONOSCERE, XIII corso per conoscere la storia di Chieri.
Tutto ciò che ci circonda è Storia, semplicemente perché...











Monumenti aperti domenica 11 febbraio 2018
Dalla cappella dell’antico Spedale dei Gribaudenghi all’odierno Santuario dell’Annunziata,...


LA CITTA’ DI CARTA
I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN BIBLIOTECA – SABATO 27 GENNAIO ORE 10LA...






Chiese e vita religiosa a Cocconato.
Chiese e vita religiosa a Cocconato. Storia, arte, tradizioni...




PER FILO e PER SEGNO
Mostra collettiva di incisioni a cura dell’associazione incisori Chieresi....


La chiesa del castello
17 novembre 2017 Nella sala conferenze della Biblioteca civica...




monumenti aperti 12 novembre 2017
Visite guidate gratuite. Saranno aperti i seguenti monumenti dalle...




La chiesa del castello.Nuovi studi su San Giorgio di Chieri
Copia e incolla questo link nella barra in alto...




30 settembre 2017 – Viaggio culturale a Genova a cura di Carreum Potentia
Nell’ultimo sabato di settembre un nutrito numero di soci...


Sulle tracce del Vittone
L’associazione Progetto Cultura e Turismo Carignano ONLUS ha organizzato...







Il dipinto dell’annunciazione nella chiesa omonima
Non un affresco ma un olio su muro ...





Ritratto di Chieri: Alberto Maso Gilli e la sua città (1840 -1894).
Sabato pomeriggio nella cappella del complesso di San Filippo...


Giornata Europea del Patrimonio 24 Settembre 2017
Mostra Archeologica Chieri Un tuffo nel passato alla ricerca delle origini...




Giornata europea della cultura ebraica 2017
Domenica 10 settembre 2017 itinerario guidato gratuito alla Chieri...




Museo del Setificio Piemontese
La Fondazione Filatoio Rosso e la Compagnia di San Paolo invitano per...


Una stadera restaurata al museo del tessile
Aldo Varetto guida alla scoperta dell’ultimo restauro del...


Monumenti Aperti 11 giugno 2017
Vi aspettiamo numerosi! Bastione della Mina Palazzo Buschetti Chiesa...




Tour della Chieri del Tessile
Siete tutti invitati! In collaborazione con la Fondazione chierese...




Alberto Maso Gilli
Di recente una galleria romana aveva nelle sue disponibilità quattro...


BERNARDO ANTONIO VITTONE un architetto nel piemonte del ‘700.
A maggio, prendono il via a Carignano alcune importanti iniziative...




MONUMENTI APERTI 9 APRILE 2017
Quarto appuntamento dell’anno, domenica pomeriggio: presidio dei nostri volontari...




Una camminata per le vie di Chieri alla riscoperta della sua Storia
Domenica mattino, 26 marzo, l’Associazione Carreum Potentia ha avuto...










In ricordo di Beppe Ferrero
L’ associazione ricorda commossa il socio onorario Beppe Ferrero,...






Monumenti Aperti 14-02-2016
Torna l’appuntamento con i Monumenti Aperti, con le visite...






Salviamo l’Arte Chierese
Con l’iniziativa “Salviamo l’Arte Chierese”, vi invitiamo a segnalare...


Città di Carta 2015
L’Archivio Storico del Comune di Chieri custodisce la documentazione...


Monumenti Aperti 15-11-2015
Torna l’appuntamento con i Monumenti Aperti, con le visite...




Concerto Corale Civica Musicainsieme
Sabato 24 ottobre, ore 21, nella splendida cornice della...


Monumenti Aperti – 11/10/2015
Torna l’appuntamento con i Monumenti Aperti, con le visite...








Monumenti Aperti 05/07/2015
Torna l’appuntamento con i Monumenti Aperti, con le visite...




Il paesaggio del Pianalto
Sabato 13 giugno l’associazione La Compagnia della Chiocciola e...










