L’Archivio Storico del Comune di Chieri custodisce la documentazione prodotta dal 1168, consultabile per ricerche storiche, giuridiche, architettoniche, urbanistiche e sociali. Tra i documenti più importanti, gli Statuti Civili del 1311, la carta dell’impiccato del 1457, disegni di Bernardo Vittone e Mario Quarini.
Un giorno al mese l’Archivio Storico di Chieri svela i suoi tesori e, accompagnati da un esperto archivista, i visitatori scopriranno aspetti e storie curiose, conservate nei documenti dell’Archivio.
Massimo 20 partecipanti.
Ritrovo nella Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”, via Vittorio Emanuele II, 1, Chieri.
Per informazioni: 011 942 84 04
Il programma prevede:
Sabato 31 ottobre
h. 10
Il mantello di San Martino: la fiera di Chieri nei documenti.
Sabato 28 novembre
h. 10
Lavandaie e lavatoi: luoghi e mestieri dimenticati.
Venerdì 29 gennaio
h. 17
Levi, Lattes, Segre: momenti di vita ebraica 1799-1815.
Sabato 27 febbraio
h. 10
Il 1716 a Chieri: un anno di eventi piccoli e grandi.
Sabato 19 marzo
h. 10
Non capisco un’acca: grafie e disgrafie nei documenti chieresi.
Venerdì 9 aprile
h. 17
Cuoio, carta e spago: legature di pregio(ma anche più ordinarie).
Sabato 11 giugno
h. 10
Siete noto, illustre o famoso? Cognomi e ruolo sociale a Chieri nell’800.