Carreum Potentia e la Biblioteca del Comune di Chieri organizzano una conferenza dal titolo:

Martedì 16 maggio, ore 17.30, nella sala conferenze della Biblioteca Civica Francone si terrà la conferenza, gratuita e aperta a tutti, dal titolo “Il linguaggio dello Spazio Sacro” a cura della storica dell’arte, formatrice e art trainer Monica Fasan. La studiosa fornirà le chiavi di lettura storico-artistiche, antropologiche e teologiche dello Spazio Sacro cristiano per comprendere il suo significato a più livelli. Un viaggio nel tempo e nello spazio accompagnati da un excursus di immagini prese dalla storia dell’arte e dalla storia locale, per scoprire e comprendere il significato originario di “quelle pietre” scolpite e delle pittore, della relazione tra lo spazio del tempio e i riti che lì vi si celebrano fino ad arrivare ad interrogarci cosa un edificio sacro racconta all’uomo di questo tempo, credente o meno, pellegrino e turista.
I temi trattati saranno:
– Lo Spazio Sacro e lo spazio pro-fano: origini, evoluzione storica e significato.
– La Facciata e la Porta come ferita, soglia, luogo di passaggio e incontro.
– La Navata e l’uomo come pellegrino.
– Il Presbiterio come Gerusalemme Celeste.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale Carreum Potentia – ODV. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 011.9428400 o scrivere un’e-mail a biblioteca@comune.chieri.to.it

Iscrizione al corso Carreum Potentia

Chieri da conoscere

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti qui sotto

Compila il form qui sotto per iscriverti al corso