Ultimo appuntamento del 2023 con la rassegna di “Monumenti Aperti” a cura dell’associazione Carreum Potentia.
Chieri, domenica 12 novembre ore 15:30-18, i nostri volontari vi porteranno a scoprire tre monumenti della nostra città:
Chiesa e precettoria di San Leonardo (via Roma), l’antica mansio, fondata nel ‘200 dai Cavalieri Templari per dare ricovero a poveri e pellegrini, viene ricostruita (da altri Cavalieri) nel ‘400, dopo un disastroso incendio. Oggi la chiesa, dalle originali colonne, e la piccola cappella della Santa Croce, con i suoi affreschi e simboli misteriosi, si aprono alla visita.
Chiesa di Santa Margherita da Cortona (via Vittorio Emanuele 80), una nuova chiesa per le monache domenicane: la facciata seicentesca, barocca, abbraccia chi entra, e poi, la bella cupola, gli stucchi, le statue custodiscono la pala del Moncalvo, in cui una dolcissima Madonna riceve la corona dalla SS. Trinità.
Cappella della Purificazione della Vergine e San Grato vescovo (presso RSA Giovanni XXIII, ingresso da via Palazzo di Città), da casa dell’elemosina ad ospizio di carità, a moderna casa di riposo: la storia dell’assistenza ai poveri, agli emarginati ed ora agli anziani della città, dal Medioevo al Giovanni XXIII di oggi. Nell’edificio settecentesco l’architetto Quarini incastona la mirabile cappella della Purificazione della Vergine come una gemma in un gioiello. Occasione unica di visita. Ingresso da via Palazzo di Città.
Sperando di fare cosa gradita, vi aspettiamo domenica.
Evento gratuito. Per ulteriori informazioni chiamare al numero 333-1186114.